"Renato Serio" è nato a Lucca il 5 ottobre del 1946 ed è un compositore e direttore d’orchestra italiano.
Maestro di musica e arrangiatore di fama internazionale, è autore di sigle di programmi televisivi, come Ciao Darwin, e direttore di orchestre di show televisivi e anche autore della musica dell’inno di Forza Italia.
Studia pianoforte, composizione e direzione d’orchestra a Lucca e si diploma presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.Si afferma come arrangiatore di musica leggera, passando dalle produzioni discografiche a quelle cinematografiche, fino ad approdare alla televisione.
- 1971 – si stabilisce a Roma dove compone e arrangia colonne sonore per il cinema, collaborando con Armando Trovajoli per 15 anni e Riz Ortolani; realizza musiche per film come Una giornata particolare di Ettore Scola o Profumo di donna di Dino Risi.Per il teatro, scrive gli arrangiamenti musicali per le commedie prodotte dal Teatro Sistina come Aggiungi un posto a tavola, Ma per fortuna c’è la musica, Accendiamo la lampada, Beati voi, tutte sotto la regia di Pietro Garinei.
- 1977 – arriva in televisione, arrangiando le musiche per la trasmissione Piccolo Slam;
- 1982 – inizia a collaborare con Renato Zero con cui scriverà e arrangerà molti brani
- 1983 – collabora con Francesco De Gregori arrangiando e dirigendo l’orchestra d’archi nel Q disc La donna cannone
- 1984 - dirige l’orchestra nella prima edizione del varietà di RaiDue Serata d’Onore condotto da Pippo Baudo.
- 1985 – per 4 anni dirige l’orchestra di Fantastico, varietà di punta di RaiUno.
Si è occupato anche di dirigere l’orchestra per brani di altri artisti famosi, come Gianni Morandi, Mia Martini, Amii Stewart, Anna Oxa e Amedeo Minghi.
- 2000 – dirige l’orchestra e arrangia i brani per lo spettacolo Tutti gli zeri del mondo condotto da Renato Zero e in onda su Rai Uno.

- 2006 – pubblica il CD "Viaggio nel regno dei Beatles", dove rielabora in chiave sinfonica i brani di maggior successo del gruppo, lavorando con la Innovative Symphonic Orchestra, da lui creata e dormata da strumenti acustici e strumenti elettronici.
- 2009 – cura gli arrangiamenti dello spettacolo "S.P.A solo per amore" di Loretta Goggi
- 2010 – dirige l’orchestra al festival di Sanremo per Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici; lo stesso anno dirige anche la Nova Amadeus nel musical I promessi sposi - Opera moderna.
-
- 2024 - Il 3 Settembre si "Spegne" un grandissimo musicista nelle pagine della Storia della Musica Italiana. Resterà la Sua Nobile presenza attraverso le Sue Creazioni: Per Sempre!
Naviga ora sulle
“Maree Musica”
(clicca sul logo)

" Bollettino di Navigazione "
“LaFavolaBlu” informa ufficialmente che la biografia artistica
del presente Musicista,
e’ stata presentata in questa pagina,nel contesto esclusivamente espressivo e globale del nostro
Progetto Musico Sognante Italiano.
Ciò significa che in tutti i nostri canali di contatto
(e-mail,telefonici,formulario, ecc)
non divulgheremo mai, a chi ne farà diretta richiesta, indirizzi di contatto e/o numeri di telefono
di questo Artista.
Per talune richieste, Vi preghiamo pertanto di rivolgervi altrove.
Grazie!