"Alberto Luppi Musso "e’ un compositore pianista che nasce a genova l’8 Maggio 1974.
Si avvicina alla musica all’età di 8 anni compiendo i primi studi classici per riprendere la musica a 15 anni ed iniziare a studiare composizione.
A vent’anni inizia a studiare composizione e ad esibirsi dal vivo in numerosi concerti a Genova, Torino, Padova, Albenga, Roma. Collabora ed ha collaborato con Dino D’Autorio, Roberta Alloisio, Luciano Milanese, Roberto Tesconi, Elio Berti, Gianfranco De Franco, Alessio Menconi, Riccardo Fioravanti, Stefano Bagnoli, Sergio Besseghini, Francesca Rapetti, Federica Vallebona, Paolo Ballardini, Alessandra Ravizza i Subbuglio, il Piccolo Coro Lollipop.
Nel 1998 tiene il suo primo Concerto presso l’associazione Italo-Americana concerto composto dallo stesso pianista e accompagnato da Marco Moro al flauto travers
Questo Concerto viene premiato con la Medaglia Colombiana come miglior Concerto dell’anno.
Nel 2004 diventa allievo del Grande pianista jazz Andrea Pozza Nel 2008 esce il suo primo cd Giovanna per La Casa della Musica Ge.
Alberto è coadiuvato in questo cd da Alessio Menconi (alle chitarre) Riccardo Fioravanti (al contrabbasso) e Stefano Bagnoli (alla batteria).Inizia cosi’ un’intensa attività live e Luppi Musso.
Alberto si esibisce nei suoi live con successo in tutta Italia, da menzionare i concerti al Borgo Jazz Club, al Teatro Von Pauer, all’Auditorium Casa della musica al Berio Cafè, alla Taverna dei mercanti, alla Galleria d’Arte moderna Punto Due alla Biblioteca Berio, a Radio Blu Veneto, al Festival di Varigotti, da Bacchus, a Villa Serra, a Palazzo Pitto, al Teatro Hop Altrove, al Museo della canzone d’autore Viadelcampo29rosso, al Lilith Festival, a Palazzo Ducale, alla Claque, al Museo Galata, all’Asino che vola, a Palazzo Oddo, alla Commenda.
Nel 2014 firma la piastrella ad Albenga per i Fieiu di Caruggi, tiene per il Concerto di Natale nell’Antico Oratorio di San Carlo a Calice Ligure. Ad inzio 2015 partecipa come pianista e tastierista nello spettacolo teatrale K2 ed è docente per il seminario sulla composizione a Finale Ligure presso la Fortezza di Castelfranco.
Ha inciso quattro album Giovanna (2008), La Mia Vita In Te (2013), Ricordi Muti (2013), Non è Solo Poesia (2014).
All’album "Ricordi Muti" hanno collaborato il Maestro Stefano Cabrera per gli arrangiamenti orchestrali e Filo Q per l’elettronica. Nel 2013 arrangia Tutto o niente di Marco Da Torre per la compilation A11 di Labella Studio, brano recensito da Wolverhampton College.
Ha partecipato nel 2013 e 2014 anche al Premio Bindi come ospite; ha suonato per le Rassegne classiche di livello internazionale a Savignone nel 2013 a Palazzo Fieschi, nel 2014 a Finalborgo all’Auditorium di Santa Caterina, ha ricevuto la Targa Festival di Varigotti nel 2013.
Collabora con il Laboratorio Artistico Musicale di Finale Ligure come docente.
Dal 2014 è compositore presso l’etichetta discografica Great Foggy Mind.
Alberto Luppi Musso pianista e compositore jazz, impartisce inoltre lezioni singole a partire dai 4 anni,per pianoforte,solfeggio, composizione, armonia e storia della musica.
Per chi ne fosse interessato o per ricevere subito maggiori informazioni,
prego inviare una gradita email al seguente indirizzo:
Naviga ore sulle
“Maree Musica”
(clicca sui loghi)
"LaFavolaBlu" ringrazia pubblicamente e sentitamente
Alberto Luppi Musso
per la sua disponibilita’ e per l’autorizzazione alla pubblicazione
del suo ritratto artistico.