12 febbraio 2024
Abitava in una casa in riva al mare e poi...fu solo in mezzo al *Blu*.
Storia ordinaria di Sogno e Follia, fra un testo poetico, le note, la melodia. gli strumenti live ed una voce.
Un brano scritto da:
Lucio Dalla
e reinterpretato con somma passione!
Le azzurre maree Italiane del Cuore Sognante di:
" Fiorella Mannoia "
"Fiorella Mannoia" nasce a Roma il 4 aprile del 1954.
La sua carriera non comincia con la musica ma i suoi esordi davanti al pubblico avvengono col cinema, facendo la controfigura in alcuni film a Lucia Mannucci e Monica Vitti.
Il debutto nel mondo della musica avviene nel 1968 quando partecipa al Festival di Castrocaro e riesce ad avere il suo primo contratto discografico ma i primi brani incisi passano quasi inosservati.
Bisogna aspettare gli anni ’80 perché si faccia conoscere meglio e ciò avviene prestando la sua voce a un brano con Pierangelo Bertoli, Pescatore.
Il primo vero successo arriva al Festival di Sanremo del 1981, presentando Caffè nero bollente ma è con Come si cambia, presentato tre anni dopo sempre al festival, che riceve la consacrazione a grande interprete.
Durante la sua carriera collabora con diversi grandi nomi della musica, tra cui Mario Lavezzi in Momento delicato, Enrico Ruggeri e Ivano Fossati che scrivendo per lei (rispettivamente) Quello che le donne non dicono e Le notti di maggio le fanno vincere per due anni consecutivi il Premio della Critica al festival sanremese del 1987 e 1988.
Nel 1992 esce I treni a vapore, album di grande successo in cui spiccano Il cielo d’Irlanda, I treni a vapore e I venti del cuore. Le produzioni più recenti riguardano raccolte di suoi successi rivisitati e di cover d’autore, a parte Onda tropicale del 2006 e Il movimento del dare del 2008. Ultimamente è spesso accompagnata nei suoi concerti dalla giovane rivelazione Noemi, con la quale ha inciso L’amore si odia, valendo per entrambe un Wind Music Award
In sintesi la carriera di Fiorella Mannoia:
Naviga ora sulle
“Maree Musica”
(clicca sui loghi)